Sono davvero stupendi e mamma Penny è dolce e tenerissima.
Sono davvero stupendi e mamma Penny è dolce e tenerissima.
I gattini di Penny crescono!
Lui era il mio adoratissimo Ghibli nato col nome di Elian delle Bambole, perso dopo 10 anni, il 23/11/2011, a causa di una malattia incurabile.
Questa creatura ha letteralmente cambiato la mia vita salvandomi dall’abisso della depressione e regalandomi un sogno da realizzare anche per altri: la Pet Therapy.
Ghibli stava sdraiato sul mio torace ogni volta che avevo un attacco di tachicardia, faceva cose buffe quando ero giù di morale, leccava le mie lacrime quando piangevo e non mi lasciava mai sola, come se sapesse che ero io quella che aveva tanto bisogno di averlo accanto.Impossibile, quindi, non accorgersi del suo essere speciale e curativo.
I gatti Ragdolls possiedono quella sensibilità che forse gli umani hanno smarrito e così presso IPSE Istituto Psicologico Europeo di Varese hanno creduto in me, in Ghibli, nei benefici della Pet, ed è così che è partito il nostro progetto: Progetto Ghibli – animali che curano.
In questi anni abbiamo creato un’équipe multidisciplinare, studiato e lavorato sodo, partecipando addirittura al primo progetto di ricerca sui benefici della Pet Therapy coi malati di Alzheimer con livello lieve o moderato.
La Pet Therapy è magnifica ma stressante a volte, ed essere in buona salute aiuta sicuramente a controbilanciare ciò che cerchi di dare agli altri con ciò che loro danno a te.
Non so dire quanti gatti “operino” realmente in questo settore, ma so che Ghibli ed io abbiamo superato brillantemente un esame pratico ricevendo un attestato finale, e che lui ha dimostrato un grandissimo equilibrio interiore (caratteristica che contraddistingue tutti gli operatori Pet a 4 zampe ed i loro compagni umani). I gatti, temo, sono spesso sottovalutati.
Purtroppo Ghibli se n’è andato troppo presto ma il nostro legame era così forte che ho desiderato regalargli, a modo mio, un pezzettino d’immortalità per ringraziarlo di esser stato una parte tanto importante della mia esistenza.
Per amore. Per gratitudine. Ma anche perché meritava davvero di avere un posto speciale nel mondo e non soltanto nel mio cuore.
Taty